Archivi categoria: presentazioni letterarie
Torino 30 aprile 2015
Caffè del Progresso. Torino arrivo…
Immagine
Torino chiama. Stefania risponde.
Tra qualche settimana andrò a Torino a presentare “Bocca di lupa”. Più che una vera serata letteraria, ove la mission è quella della promozione e della pubblicità, sarà un incontro salottiero “tra amici” di wordpress e facebook presso un Caffè Letterario… che preferisco perchè odio le distanze che si creano nelle librerie e nei teatri… devo ammettere che i miei lettori savoiardi hanno fatto di tutto per portarmi nella loro città e, nonostante le iniziali difficoltà, ci sono riusciti. Questo 2015 avrebbe dovuto esser interamente dedicato al nuovo romanzo a cui sto lavorando e che vedrà la luce l’anno prossimo; al massimo pensavo di fare un paio di serate estive a Bologna. Invece i piemontesi mi hanno dato un brio inaspettato e come sempre ho risposto entusiasta. A presto i dettagli della location e del giorno che a me pare troppo vicino per organizzarmi. Direi vicinissimo, ma ho imparato l’arte dell’arrangiarmi. Quand’anche fossimo quattro amici al bar, sono contenta di poter ricevere abbracci live. Perchè l’arte è anche questo: accorcia le distanze e riempie i cuori. Che bello però. Grazie.
Punto Fermo

Questo post di stamane vuole essere un GRAZIE per ieri sera. 260mila radio ascoltatori connessi durante la presentazione del libro “ioAmo” di Stefania Diedolo sulla radio web di Comoradio International, ha fatto vibrare l’anima a noi che eravamo in onda ed a tutta la sede della radio stessa. Se penso che sulla RAI gli italiani avevano Sanremo, andava in onda Masterchef ed in anteprima assoluta, con ben due giorni di anticipo, in tutte le sale cinematografiche italiane hanno proiettato “50 sfumature di grigio”, chi ha deciso di ascoltare ciò che avevo da dire mi ha solo fatto un grandissimo regalo. Garantisco che durante l’oltre ora e mezza di diretta, ho lasciato parlare solo il cuore. Spero di avervi restituito almeno in parte tutta la vostra devozione. Grazie Belinda Raffaeli per l’invito, la splendida conduzione, la tua amicizia sincera e grazie a Giorgio Todisco per la regia.
Che notte gente, non ho chiuso occhio per l’adrenalina. Ma essendo una donna che fa le cose seriamente senza prendersi mai troppo sul serio, quest’oggi indosserò subitissimo i miei panni da bancaria per caso perché la realtà resta quella che mi circonda. Svegliare un sogno non significa perderlo. Sapere di poterlo rendere reale ogni qualvolta me ne viene data l’opportunità è un grande privilegio per il quale sono grata alla vita ed agli amici.
Galleria immagini serata letteraria presso Fondo Verri di Lecce
Stanotte sono tornata dalla Puglia. A Lecce ho lasciato la mia essenza ed ho fatto il pieno di calore. Il Fondo Verri è un centro culturale molto attivo. La mia partecipazione alla XIV edizione de “Le Mani e l’Ascolto” ha avuto un ottimo seguito di pubblico e di critica, ne sono entusiasta e felice. Ringrazio Mauro Marino e Piero Rapanà per avermi aperto le porte della loro kermesse. Ho condiviso il palcoscenico con il cantautore leccese Max Vigneri accompagnato dal musicista Giuseppe Chiriatti e senza aver fatto prove o programmi, abbiamo realizzato un binomio vincente ancora una volta intriso di musica e parole. Qui potete trovare qualche fotografia della serata. Sotto l’articolo ve ne propongo qualcuna, giusto per darvi il senso di quell’amorevolezza incondizionata che ricevo ed ogni volta dono generosamente. Con questa serata posso affermare d’aver chiuso definitivamente la promozione del romanzo “Bocca di lupa”. Mi mancano due serate impegnative al Salone Internazionale del Libro di Torino e nella città di Bologna, ma sono scalettate per la prossima primavera. Nei mesi a venire intendo dedicarmi in modo quasi esclusivo alla mia nuova fatica. I lettori mi chiedono il seguito di bdl (boccadilupa) da più parti ed io per prima ho urgenza veda la luce in tempi adeguati perchè, come ho detto in qualche post precedente, i personaggi di “Memorie di una donna” sono invasivi ed invadenti. Non mi consentono né di vivere né di morire. Mi sento posseduta (rido). Nonostante la stanchezza accumulata negli ultimi mesi non ho perso la mia ironia. E meno male. Coi tempi che corrono è una vera salvezza… quindi… amici lettori e viandanti, in attesa che il 2015 mi porti nuove parole e storie da raccontarvi, colgo l’occasione per augurare a tutti voi uno splendido anno nuovo. Stefania Diedolo
Il 27 Dicembre sarò al Fondo Verri – Presidio del Libro di Lecce
Sabato 27 Dicembre dalle ore 19:30, presso il Fondo Verri di Lecce, in via Santa Maria del Paradiso, 8 (nei pressi dell’accademia delle Belle Arti), presenterò al pubblico che vorrà intervenire il romanzo “Bocca di Lupa”, ospite della rassegna “Le mani e l’ascolto” di Mauro Marino, una kermesse molto nota ai pugliesi che è giunta alla sua XIV edizione. Con grande gioia avrò al mio fianco il fantastico cantautore leccese: Max Vigneri, per una serata intima, densa di “ballate urbane” e parole emozionali. Per chi mi seguisse dalla Puglia, è un’ottima occasione per incontrarci live. Vi aspetto…
Cambiando argomento :”Nelle ultime notti ho scritto tanto. Tantissimo. Trascurando tutto. In primis il blog e poi anche la mia pagina letteraria di facebook. Non mi vengono alla mente altre parole che non siano quelle del nuovo libro che sto creando. Nulla mi smuove l’anima che non sia ciò che urlano i miei personaggi. Sì, perchè urlano quei dannati. Sono stonati ed arroganti. Talvolta mi piegano, a tratti arriviamo alla guerra psicologica. Usano parole che mi fanno male, ma è difficile che mi spezzino veramente. Il mio equilibrio diurno diviene la mia follia notturna, quando da cacciatrice divento preda e lascio che ogni mia vecchia cicatrice, per tutto il tempo che resto china sul computer… torni a farmi di nuovo così male”. Non sono normale. Lo sono sempre stata. Quando tornerò ad esser comprensibile? Noi scrittori siamo anime sole, quando qualcuno prova a prenderci scivoliamo via… come vento tra le dita.